Crediamo in

Una Famiglia per una Famiglia. Progetto di sostegno tra famiglie
www.unafamigliaperunafamiglia.it
Una famiglia per una famiglia” è una forma di prossimità familiare pensata per rafforzare
competenze e relazioni tra famiglie, e per sostenere famiglie che vivono un periodo di difficoltà nella gestione della propria vita quotidiana e nelle relazioni educative con i figli.
Una famiglia che vive un periodo critico è affiancata da un’altra ed entrambe si impegnano reciprocamente con la definizione di un patto di solidarietà, per un periodo di tempo definito.
Tutti i componenti si relazionano tra loro apportando un contributo diverso al progetto, a seconda del ruolo ricoperto in famiglia, al genere e all'età.
Per facilitare la relazione tra le famiglie ogni progetto è seguito da un tutor disponibile al confronto per tutta la durata del progetto.
Consulta il volantino per capire come diventare una famiglia affiancante o una famiglia affiancata.
Per maggiori informazioni:
www.fondazionepaideia.it
unafamigliaperunafamiglia@gmail.com
www.unafamigliaperunafamiglia.it
Una famiglia per una famiglia” è una forma di prossimità familiare pensata per rafforzare
competenze e relazioni tra famiglie, e per sostenere famiglie che vivono un periodo di difficoltà nella gestione della propria vita quotidiana e nelle relazioni educative con i figli.
Una famiglia che vive un periodo critico è affiancata da un’altra ed entrambe si impegnano reciprocamente con la definizione di un patto di solidarietà, per un periodo di tempo definito.
Tutti i componenti si relazionano tra loro apportando un contributo diverso al progetto, a seconda del ruolo ricoperto in famiglia, al genere e all'età.
Per facilitare la relazione tra le famiglie ogni progetto è seguito da un tutor disponibile al confronto per tutta la durata del progetto.
Consulta il volantino per capire come diventare una famiglia affiancante o una famiglia affiancata.
Per maggiori informazioni:
www.fondazionepaideia.it
unafamigliaperunafamiglia@gmail.com

Volantino famiglie.pdf | |
File Size: | 1392 kb |
File Type: |

Poliambulatorio 3C Salute
http://reggioemilia.welfareitalia.eu/
Il poliambulatorio privato 3C Salute, attivo a Reggio Emilia, si propone come una novità nel panorama della sanità del territorio.
Il suo obiettivo è offrire, in collaborazione con il sistema sanitario pubblico, una valida alternativa no profit al privato, offrendo un vero sostegno a chi ne ha più bisogno.
Da sempre Arcobaleno Servizi e Centro Mazzaperlini credono nella sanità leggera, a difesa della persona e dei suoi bisogni. Come Progetto Crescere proseguiamo su questa strada ed è per questo che abbiamo deciso di credere in 3C, diventandone soci fondatori.
3C Salute rispecchia la nostra filosofia di lavoro: è nata "per rafforzare un’offerta privata che sia in grado di assicurare non solo alta qualità, ma anche una inclusività che si lega a prezzi delle prestazioni contenuti ed accessibili e, al contempo, alla natura stessa della società, che è un’impresa sociale senza scopo di lucro che guarda ai bisogni di tutte le persone e di tutti i ceti sociali” ( cit. Mauro Ponzi e Maurizio Gozzi, Presidente e AD di 3C Salute)
3C Salute è Cura, Comunità e Cooperazione:
Per maggiori informazioni visita il sito di 3C Salute.
http://reggioemilia.welfareitalia.eu/
Il poliambulatorio privato 3C Salute, attivo a Reggio Emilia, si propone come una novità nel panorama della sanità del territorio.
Il suo obiettivo è offrire, in collaborazione con il sistema sanitario pubblico, una valida alternativa no profit al privato, offrendo un vero sostegno a chi ne ha più bisogno.
Da sempre Arcobaleno Servizi e Centro Mazzaperlini credono nella sanità leggera, a difesa della persona e dei suoi bisogni. Come Progetto Crescere proseguiamo su questa strada ed è per questo che abbiamo deciso di credere in 3C, diventandone soci fondatori.
3C Salute rispecchia la nostra filosofia di lavoro: è nata "per rafforzare un’offerta privata che sia in grado di assicurare non solo alta qualità, ma anche una inclusività che si lega a prezzi delle prestazioni contenuti ed accessibili e, al contempo, alla natura stessa della società, che è un’impresa sociale senza scopo di lucro che guarda ai bisogni di tutte le persone e di tutti i ceti sociali” ( cit. Mauro Ponzi e Maurizio Gozzi, Presidente e AD di 3C Salute)
3C Salute è Cura, Comunità e Cooperazione:
- "3C Salute è un luogo di cura per la persona"
- "La comunità è l’origine e il fine di 3C salute"
- "Gli enti fondatori di 3C Salute salute sono realtà cooperative"
Per maggiori informazioni visita il sito di 3C Salute.

Progetto Scarabeo DSA
http://progettoscarabeodsa.it
Il Progetto Scarabeo DSA nasce partendo dalla convinzione che i disturbi dell’apprendimento non rappresentino una disabilità ma una caratteristica della persona che può essere affrontata (compensata) con interventi specifici nel processo di apprendimento.
Progetto Scarabeo DSA ha un unico importante obiettivo: garantire ai ragazzi con DSA un percorso scolastico e di vita, autonomo e gratificante.
Il Progetto Scarabeo DSA nasce in capo al consorzio Sol.Co Mantova (Solidarietà e Cooperazione), un consorzio di cooperative sociali che promuove dal 1991 servizi per le persone ed il territorio. Progetto Crescere è nel progetto in veste di collaboratore.
In particolare un network formato da 4 cooperative sociali del territorio ha deciso di operare nell’ambito del servizio di Diagnosi e prima certificazione dei Disturbi Specifici dell’Apprendimento (DSA), validi ai fini scolastici, permettendo con la loro professionalità l’iscrizione del Consorzio tra gli enti autorizzati dalla Regione Lombardia. Inoltre il network offre servizi di riabilitazione e supporto anche per quanti abbiano già la diagnosi.
http://progettoscarabeodsa.it
Il Progetto Scarabeo DSA nasce partendo dalla convinzione che i disturbi dell’apprendimento non rappresentino una disabilità ma una caratteristica della persona che può essere affrontata (compensata) con interventi specifici nel processo di apprendimento.
Progetto Scarabeo DSA ha un unico importante obiettivo: garantire ai ragazzi con DSA un percorso scolastico e di vita, autonomo e gratificante.
Il Progetto Scarabeo DSA nasce in capo al consorzio Sol.Co Mantova (Solidarietà e Cooperazione), un consorzio di cooperative sociali che promuove dal 1991 servizi per le persone ed il territorio. Progetto Crescere è nel progetto in veste di collaboratore.
In particolare un network formato da 4 cooperative sociali del territorio ha deciso di operare nell’ambito del servizio di Diagnosi e prima certificazione dei Disturbi Specifici dell’Apprendimento (DSA), validi ai fini scolastici, permettendo con la loro professionalità l’iscrizione del Consorzio tra gli enti autorizzati dalla Regione Lombardia. Inoltre il network offre servizi di riabilitazione e supporto anche per quanti abbiano già la diagnosi.