Difficoltà di coordinazione motoria e disturbi visuo-spaziali in età evolutiva.
Proposte di trattamento e casi clinici
12, 13 e 19 Giugno 2020
Modalità del corso: formazione sincrona online
Previsti 12 crediti ECM Docente: Dr.ssa Francesca Fietta Terapista della neuro e psicomotricità dell’età evolutiva (TNPEE) Si occupa da vent’anni di patologie della fascia evolutiva, in particolare del trattamento di disprassia, disturbi della coordinazione motoria, difficoltà visuo-spaziali, disgrafia, autismo, ritardo mentale, ipoacusia. Docente in corsi ECM e corsi di formazione per Insegnanti e genitori. |
Il corso avrà come argomento l’inquadramento e il trattamento neuropsicomotorio in età evolutiva di quadri caratterizzati da difficoltà prassiche e visuo-spaziali.
L’obiettivo è l’acquisizione di strumenti per la valutazione funzionale delle abilità visuo-spaziali e di coor-dinazione motoria del bambino in età prescolare e durante il periodo della scolarizzazione nonché lo sviluppo di tecniche di intervento orientate all’incremento delle abilità in termini di efficacia ed efficienza funzionale. L’intervento sarà focalizzato su diversi livelli: inquadramento delle funzioni visuo-spaziali e prassiche e descrizione delle caratteristiche disfunzionali, valutazione delle competenze del soggetto ed interpreta-zione funzionale dei risultati dei test, valutazione delle ripercussioni in ambito quotidiano e scolastico, proposte di intervento riabilitativo. Le proposte di attività in ambito riabilitativo riguarderanno preva-lentemente le seguenti aree: oculomozione, motricità fine, gestione del tono corporeo, autonomie quo-tidiane e scolastiche, funzioni adattive, riorganizzazione visuo-spaziale. Si procederà inoltre con l’indivi-duazione dei principali ostacoli visuo-spaziali all’interno delle attività proposte al bambino in ambito scolastico e quotidiano e l’acquisizione delle principali strategie per minimizzarli. Sarà dato ampio spazio alla presentazione e discussione di casi clinici che evidenziano deficit specifici e potranno essere altresì discussi casi clinici portati dai partecipanti, in un’ottica di discussione plenaria ed esecuzione diretta da parte dei discenti. |
Informazioni
Dott.ssa Cecilia Zannoni. Logopedista. Mail: c.zannoni@progettocrescere.re.it Dott.ssa Simona Tagliazucchi. Psicologa. Mail: s.tagliazucchi@progettocrescere.re.it Costo: 125€ esente iva Tutte le informazioni sulle modalità di iscrizione e pagamento sono disponibili nella brochure allegata. ![]()
|