Progetto Crescere - Servizi psicologici e logopedici a Reggio Emilia
0522 934524
0522 326028
  • Home
  • Chi siamo
    • Struttura politica e amministrativa
    • Team operatori
    • Accreditamenti
    • Crediamo in
    • Per loro e per noi
    • Convenzioni
    • Lavora con noi
    • Tirocini
  • SERVIZI SANITARI
    • Carta dei Servizi
    • Neuropsichiatria Infanzia e Adolescenza
    • Valutazione degli Apprendimenti e dei Disturbi del Neurosviluppo
    • Trattamento e abilitazione degli apprendimenti e dei disturbi del Neurosviluppo
    • Psicologia clinica e Psicoterapia
    • Psicologia e psichiatria giuridica
  • Servizio Compiti e studio
    • Consigli e strategie per studiare a casa
  • Attività a distanza
  • Testimonianze
  • Formazione
  • Europe
  • Sedi
Foto

LA PAROLA A...​


Testimonianza di un nonno

"Sono il nonno di un ragazzino che frequenta attualmente la seconda media e che ha ricevuto alle scuole elementari una diagnosi di DSA presso il Centro Progetto Crescere. In questi giorni sono a casa con la mia famiglia cercando di rispettare le regole dei vari decreti legge.

Incontro più spesso di prima i miei due nipoti Bruno di 12 anni e Marinella di 10 anni. È  difficile per loro come per noi imparare a organizzare il tempo libero così da renderlo un tempo vissuto più che subito.

Ho visto sul sito web di Progetto Crescere le vostre iniziative per mantenere un contatto con i bambini, gli adolescenti e gli adulti che si sono rivolti a voi.

Per questo ho deciso di descrivere la piccola iniziativa che ho sperimentato nel rapporto con i miei nipoti. Forse potrebbe essere utile a qualcuno.

In queste settimane mia moglie ed io abbiamo avuto molti contatti con Bruno e Marinella( nota: chi si occupa dei bambini quando i genitori non possono esserci oppure lavorano?)
 
Vi sono stati due momenti in cui i nostri nipoti ci hanno posto una domanda. E' importante, abbiamo pensato, rispondere alle domande in modo accurato, prendendole, come si dice, molto seriamente. Abbiamo così deciso di rispondere  costruendo due brevi Power Point attingendo alle notizie della rete.

Invio questi Power Point non perchè abbiamo valore in sè ma, piuttosto, per mostrare come partendo da una domanda si possa esplorare il mondo delle informazioni e suggerire ai bambini curiosità e interessi.

Abbiamo proiettato questi Power Point e li abbiamo esaminati insieme ai nipoti e ai loro genitori; abbiamo messo in evidenza quante sono le informazioni che non conosciamo ma come possiamo avvicinarci pian piano alla conoscenza, senza perderci.

Bruno e Marinella hanno prestato molta attenzione e ci hanno proposto di elaborare loro il prossimo Power Point da esaminare insieme.

Tanti nonni e tanti genitori sapranno fare meglio. Per chi non ha computer nè proiettore le cose non cambiano: ogni diapositiva può facilmente essere sostituita da un disegno".
Scarica il materiale presentato:
Quanti sono gli arcobaleni
File Size: 271 kb
File Type: pdf
Scarica file

Una domanda di Bruno
File Size: 242 kb
File Type: pdf
Scarica file


La scuola in una nuova stanza: le parole di una adolescente ai tempi del Coronavirus

Leggi l'intervista

Psicomotricità relazionale comportamentale a distanza: le testimonianze di alcune mamme

Leggi l'intervento

Le parole dei ragazzi ai tempi del lockdown: una testimonianza

Leggi l'intervista

La scuola ai tempi del Covid-19: il valore della routine. Intervista ad una adolescente

Leggi l'intervista

Riflessioni sulla nostra DAD (didattica a distanza): testimonianza di una mamma


Copyright

Il materiale pubblicato in questa pagina è stato pensato e sviluppato dagli operatori della cooperativa sociale Progetto Crescere. Alcune immagini di accompagnamento al testo sono state scaricate dall'archivio fotografico online https://unsplash.com/.
Altre immagini sono il risultato dei motori di ricerca e per queste non è sempre possibile conoscerne l'autore. Qualora fossero coperte da copyright o nel caso in cui l'autore riconoscesse la paternità di un contributo fotografico, è possibile contattare il Responsabile Comunicazione (comunicazione@progettocrescere.re.it) per chiederne la rimozione o l'opportuna indicazione della fonte.
Progetto Crescere - Società Cooperativa Sociale
Via JF Kennedy, 17 - 42124 Reggio Emilia | Tel 0522.934524 | arcobaleno@progettocrescere.re.it | progettocrescere@pec.confcooperative.it
P. IVA 02603430352  | REA RE-296935 | Albo Nazionale Soc. Coop. n° A232146 |  Albo Regionale RE n° 9726/10 | Autorizzazioni Sanitarie 73/2010 e 77/2010
Presidente: Patrizia Fantuzzi | Direttore Sanitario: Dott. Ciro Ruggerini
​Codice SDI: USAL8PV
L'Arcobaleno Servizi - Sede legale e operativa
Via JF Kennedy, 17 - 42124 Reggio Emilia
Tel 0522.934524 || Fax 0522.306788
arcobaleno@progettocrescere.re.it
Centro Lina Mazzaperlini  - Sede operativa
Via Martiri della Bettola, 51 - 42123 Reggio Emilia
Tel 0522.326028
mazzaperlini@progettocrescere.re.it
Foto
cookie_policy.pdf
File Size: 681 kb
File Type: pdf
Scarica file

Privacy Policy