Progetto Crescere - Servizi psicologici e logopedici a Reggio Emilia
0522 934524
0522 326028
  • Home
  • Chi siamo
    • Struttura politica e amministrativa
    • Team operatori
    • Accreditamenti
    • Operazione Trasparenza
    • Crediamo in
    • Per loro e per noi
    • Convenzioni
    • Lavora con noi
    • Tirocini
  • SERVIZI SANITARI
    • Carta dei Servizi
    • Neuropsichiatria Infanzia e Adolescenza
    • Neuropsicologia per adulti
    • Valutazione degli Apprendimenti e dei Disturbi del Neurosviluppo
    • Trattamento e abilitazione degli apprendimenti e dei disturbi del Neurosviluppo
    • Psicologia clinica e Psicoterapia
    • Psicologia e psichiatria giuridica
  • Compiti e studio
  • Progetti e Formazioni
  • Europe
  • Sedi
  • Convegni

Trattamento e abilitazione degli apprendimenti e dei disturbi del Neurosviluppo


Presentiamo in queste pagine le definizioni e le nostre metodologie di intervento sui Disturbi più importanti che sono segnalati in età evolutiva nell'ambito del funzionamento neuropsicologico.  La presentazione è in sintonia con le definizioni utilizzate nel DSM-V (uno dei Manuali  diagnostici di maggior riferimento per la comunità scientifica del settore).
​
In particolare in questa sezione ci occupiamo dei Disturbi del Neurosviluppo, ovvero di quelle difficoltà significative che compaiono solitamente durante l'infanzia e la fanciullezza e che riguardano i seguenti ambiti: 
  • Disturbi dell'Apprendimento Scolastico   
  • Disturbi della Linguaggio (Comunicazione)
  • Disabilità Intellettive
  • Disturbi dell'Attenzione/Iperattività
  • Disturbi del Movimento, a carico della componente visiva-motoria e non verbale

Ricordiamo che sebbene i disturbi o le difficoltà in questi ambiti siano descritti come condizioni con proprie caratteristiche essi si presentano nella realtà lungo un  continuum nella loro espressività. Ciò significa che i bambini possono presentare condizioni problematiche composite e mai standard, come è ovvio che sia considerando che le persone hanno una loro traiettoria di sviluppo sempre unica.

In altre parole è possibile che un bambino possa presentare disturbi o difficoltà nell'ambito linguistico e in quello intellettivo o degli apprendimenti. Solo un'attenta progettazione dell'intervento consente di costruire un piano di lavoro personalizzato e per priorità.

Gli operatori sono Logopedisti, Psicologi, Educatori specializzati, Terapisti della Neuropsicomotricità, Psicomotricisti, Ortottisti, che si incontrano in equipe e che definiscono un piano di intervento sempre attento anche agli aspetti psicologici e motivazionali. 
Foto
Brochure DSA.pdf
File Size: 3424 kb
File Type: pdf
Download File

NOI CI SIAMO!

Foto
I trattamenti sono attivi
​anche a distanza!
Simona Tagliazucchi
Servizio Trattamento e Abilitazione
Silvia Bonacini
La Dislessia e i Disturbi dell'Apprendimento
Giulia Fontana
La logopedia e i disturbi del linguaggio
Progetto Crescere - Società Cooperativa Sociale
Via JF Kennedy, 17 - 42124 Reggio Emilia | Tel 0522.934524 | info@progettocrescere.re.it | progettocrescere@pec.confcooperative.it
P. IVA 02603430352  | REA RE-296935 | Albo Nazionale Soc. Coop. n° A232146 |  Albo Regionale RE n° 9726/10 | Autorizzazioni Sanitarie 73/2010 e 77/2010
Presidente: Patrizia Fantuzzi | Direttore Sanitario: Dott. Ciro Ruggerini
​Codice SDI: USAL8PV
L'Arcobaleno Servizi - Sede legale e operativa
Via JF Kennedy, 17 - 42124 Reggio Emilia
Tel 0522.934524 || Fax 0522.306788
arcobaleno@progettocrescere.re.it
Centro Lina Mazzaperlini  - Sede operativa
Via Martiri della Bettola, 51 - 42123 Reggio Emilia
Tel 0522.326028
mazzaperlini@progettocrescere.re.it
Foto
Foto
Privacy Policy.pdf
File Size: 457 kb
File Type: pdf
Scarica file

Cookie Policy.pdf
File Size: 504 kb
File Type: pdf
Scarica file