Lo psicomotricista emotivo relazionale opera sia in campo educativo-preventivo che di aiuto in percorsi riabilitativi. Il TNPEE (Terapista della neuro e psicomotricità dell’età evolutiva) si occupa sia dell’abilitazione (far emergere funzioni) sia della prevenzione (sviluppo atipico e situazioni a rischio).
Di cosa ci occupiamo
- Ritardo globale di sviluppo (“ritardo psicomotorio”)
- Disturbi neurologici
- Disturbi della coordinazione motoria
- Disprassie
- Disturbi dello spettro autistico
- Disturbi della regolazione emotiva
- Disturbi da deficit di attenzione, iperattività, impulsività
- Disturbi specifici di apprendimento, disturbi dello sviluppo intellettivo
- Disturbi neurologici
- Disturbi neuromotori e sensoriali
- Sindromi genetiche
- Disturbo non verbale o disturbo visuo-spaziale
Cosa facciamo
- Valutazione psicomotoria e neuropsicomotoria
- Sedute psicomotorie individuali
- Sedute psicomotorie di coppia o in piccolo gruppo
- Riabilitazione neuropsicomotoria individuale
- Interventi integrati neuropsicomotori e logopedici