1994-2024: 30 anni di Progetto Crescere

Disabilità intellettiva

La disabilità intellettiva è una condizione che comporta significative limitazioni nel funzionamento intellettivo e nel comportamento adattivo, ovvero nelle abilità concettuali, sociali e pratiche necessarie nella vita quotidiana.

È prioritario sostenere ogni persona nel suo percorso di crescita e autonomia con interventi personalizzati per lo sviluppo cognitivo, comunicativo, motorio e sociale

Di cosa ci occupiamo

  • Disabilità intellettive nei diversi livelli di gravità, basati sul funzionamento adattivo

Cosa facciamo

  • Valutazioni diagnostiche
  • Potenziamento delle funzioni cognitive:
    • Training del linguaggio verbale: metodi Logopedici Tradizionali e Metodo Prompt
    • Training della Comunicazione con Tecniche di CAA (in collaborazione con Centro Loto – Budrione )
    • Training delle Capacità di Attenzione: secondo il Metodo Benso
    • Training Psicomotorio e di Neuropsicomotricità: orientato allo sviluppo delle funzioni motorie e attentive e/o allo sviluppo di abilità relazionali
    • Potenziamento Cognitivo: Programma Apismela (Orsolini, Santese, Toma); Metodo Feuerstein
  • Potenziamento delle abilità sociali
  • Consulenza alle attività didattiche
  • Collaborazione alla redazione del Progetto di Vita
  • Terapie psicofarmacologiche
  • Psichiatria nutrizionista

Scopri gli altri servizi disponibili