1994-2024: 30 anni di Progetto Crescere
• Chi aiutiamo

Ogni persona conta

Il nostro impegno per tutte le fasce d'età

I primi anni di vita sono fondamentali per lo sviluppo del bambino. In questa fase delicata e preziosa, i bambini acquisiscono le basi delle competenze cognitive, linguistiche, emotive e relazionali che influenzeranno il loro percorso di crescita.
Nella fase tra i 6 e gli 11 anni, i bambini non solo ampliano le loro conoscenze e competenze, ma costruiscono le basi per la loro identità personale e sociale.
I ragazzi affrontano sfide complesse legate alla definizione della propria identità, alla costruzione di relazioni significative e al percorso scolastico e professionale.
Essere adulti significa prendersi cura di se stessi, scegliere la direzione e trasformare le difficoltà in opportunità di crescita e cambiamento.
Per invecchiare in modo sereno occorre mantenere attive le proprie capacità, accettare i cambiamenti e vivere in un ambiente che valorizzi la propria storia e identità.
I partner hanno bisogno di uno spazio sicuro dove esplorare i loro bisogni, rafforzare il legame e prendere decisioni consapevoli per il futuro.
Vivere la genitorialità può essere emotivamente sfidante, con la necessità di trovare un equilibrio tra le esigenze personali e familiari
Conciliare lavoro (scuola), famiglia, amicizie ed esigenze personali con la cura di un familiare con disabilità o malattie può comportare una grande fatica emotiva e pratica.