I primi anni di vita sono fondamentali per lo sviluppo del bambino. In questa fase delicata e preziosa, i bambini acquisiscono le basi delle competenze cognitive, linguistiche, emotive e relazionali che influenzeranno il loro percorso di crescita.
Nella fase tra i 6 e gli 11 anni, i bambini non solo ampliano le loro conoscenze e competenze, ma costruiscono le basi per la loro identità personale e sociale.
I ragazzi affrontano sfide complesse legate alla definizione della propria identità, alla costruzione di relazioni significative e al percorso scolastico e professionale.
Per invecchiare in modo sereno occorre mantenere attive le proprie capacità, accettare i cambiamenti e vivere in un ambiente che valorizzi la propria storia e identità.
Conciliare lavoro (scuola), famiglia, amicizie ed esigenze personali con la cura di un familiare con disabilità o malattie può comportare una grande fatica emotiva e pratica.