1994-2024: 30 anni di Progetto Crescere
• Genitori

Coltivare legami e affrontare le tappe di crescita per una genitorialità che evolve.

Vivere la genitorialità può essere emotivamente sfidante, con la necessità di trovare un equilibrio tra le esigenze personali e familiari

Accompagniamo i genitori nel loro ruolo, valorizzandone le risorse e aiutandoli a ridurre il senso di isolamento e a promuovere un clima familiare positivo.

Lavoriamo con gli istituti scolastici, i Centri per le famiglie, i Servizi Sociali e territoriali, offrendo supporto e formazione alle famiglie.

 

Sostenere la consapevolezza e il benessere genitoriale

Offriamo:

  • Consulenze individuali, pedagogiche e sostegno psicologico;
  • Percorsi di accompagnamento alla nascita

Rafforzare le competenze educative e relazionali

Offriamo:

  • Consulenze individuali, pedagogiche e sostegno psicologico;
  • Psicoterapia familiare;
  • Percorsi formativi per genitori, percorsi di gestione dello stress;

Riconoscere e trasformare dinamiche disfunzionali

Offriamo:

  • Psicoterapia familiare;

Costruire reti di supporto e ridurre l’isolamento

Offriamo:

  • Gruppi genitori, laboratori esperienziali, spazi dedicati specificatamente al ruolo paterno e materno

Accompagnare i percorsi di affiancamento familiare, affido e adozione

Offriamo:

  • Consulenza pre-adozione
  • Terapia per la famiglia adottiva
  • Supporto post-adozione
  • Terapia per il bambino adottivo
  • Gruppi di supporto per genitori, formazione sulla gestione del comportamento e del trauma, affiancamento familiare in progetti di prossimità
  • Il sostegno psicologico

La famiglia di fronte alla malattia e alle condizioni di cronicità

  • Supporto emotivo e psicologico nella fase della comunicazione della diagnosi.
  • Accompagnamento nell’adattamento a una nuova quotidianità
  • aiuto nella gestione dello stress familiare.
  • Interventi mirati per favorire la resilienza e le risorse del sistema familiare.

Famiglia e disabilità

  • Sostegno nell’elaborazione e nell’accettazione della disabilità, sia per i genitori che per eventuali fratelli/sorelle.
  • Accompagnamento nel percorso di crescita, valorizzando potenzialità e favorendo uno sguardo evolutivo.
  • Percorsi di adattamento e resilienza
  • Promozione dei fattori protettivi per il benessere familiare a lungo termine.

 

Offriamo:

  • Supporto nel momento della comunicazione della diagnosi
  • Accompagnamento all’elaborazione e accettazione della disabilità
  • Promozione dei fattori protettivi e dei potenziali individuali e familiari
  • Psicoterapia di coppia e familiare
  • Gruppi di supporto per genitori

Accompagnamento nella separazione

Offriamo:

  • Consulenza psicologica
  • Terapia di coppia o familiare
  • CTU/CTP
  • Accompagnamento nelle crisi coniugali.
  • Supporto nelle separazioni.
  • Terapia di coppia.