1994-2024: 30 anni di Progetto Crescere
• Chi siamo

Cooperativa Sociale di servizi diagnostici, riabilitativi educativi e di consulenza.

Lavoriamo con gruppo di lavoro multiprofessionale di neuropsichiatri infantili, psichiatri, psicologi e psicoterapeuti, educatori, logopedisti, pedagogisti, terapisti della neuro-psicomotricità evolutiva e psicomotricisti.

Lavoriamo da oltre 30 anni prevalentemente a Reggio Emilia dopo la fusione nel 2014 de L’Arcobaleno Servizi e del Centro Lina Mazzaperlini, due storiche realtà del territorio.

Aderiamo al Consorzio di Solidarietà Sociale Oscar Romero e a Confcooperative Terre d’Emilia.

Al centro dell’agire della cooperativa vi è l’unicità della persona e la lettura del suo bisogno. I servizi offerti, diagnostici, riabilitativi, educativi e di consulenza, interessano tutte le fasce di età (bambini, adolescenti, adulti) e prevedono interventi mirati, anche per coppie e famiglie, a livello psicologico, psicosociale, educativo e del linguaggio.

Progetto Crescere è convenzionata con la Neuropsichiatria Infantile dell’Ausl di Reggio Emilia per l’attivazione di percorsi riabilitativi sui Disturbi degli Apprendimenti scolastici e del Linguaggio e le sedi operative della cooperativa a Reggio Emilia sono strutture sanitarie accreditate al Servizio Sanitario della Regione Emilia Romagna.

A livello territoriale, Progetto Crescere collabora con istituti scolastici, comunità, strutture per disabili e anziani per la progettazione di percorsi specifici, per la supervisione a gruppi di lavoro ed è partner europeo del programma Erasmus+ per la formazione permanente degli adulti, dei professionisti e dei giovani.

La nostra esperienza è stata raccontata nel libro “Donne al Timone – Storie di cooperazione da raccontare”.

L’iniziativa ha voluto valorizzare le numerose imprese cooperative con un management femminile che operano quotidianamente nel nostro territorio. Progetto Crescere è stata premiata “Per l’esempio e gli stimoli forniti al sistema cooperativo nell’applicazione di modelli incentrati su valori mutualistici, leadership partecipativa, impegno sociale e innovazione del modello d’impresa”. Ringraziamo Confcooperative per il prezioso riconoscimento.