1994-2024: 30 anni di Progetto Crescere
• Per la comunità

Sfide collettive e reti di prossimità

Collaboriamo per progettare e realizzare servizi innovativi e di qualità, capaci di rispondere ai bisogni del territorio e delle comunità.

Operiamo come partner strategici, offrendo competenze multidisciplinari e un approccio orientato all’innovazione sociale, per costruire comunità più solidali, resilienti e pronte ad affrontare le sfide del presente e del futuro.

La cooperativa aderisce nel Comune di Reggio Emilia a: Tavolo Interistituzionale Città senza Barriere, Consulta B, Percorso partecipato per la costruzione della Casa della Comunità EST, protocollo Stazione-In; nell’Unione Tresinaro Secchia al Protocollo per la sperimentazione dell’approccio Dialogico. È inoltre coinvolta come coordinatore o partner in diversi progetti di Comunità.

Progetti ed interventi a sostegno dei fragili

Cosa facciamo:

  • Sportello di ascolto psicologico per persone in condizioni di fragilità
  • Progetti di prossimità familiare
  • P.I.P.P.I.
  • Progetti di superamento dell’isolamento sociale degli anziani
  • Progetti a sostegno dei caregivers (adulti, giovani e minori)

Cosa facciamo:

  • Presidio psicoeducativo in contesto di edilizia pubblica
  • Teenhub Progetto per adolescenti
  • Centro pomeridiano Portagirevole
  • Progetti di promozione alla legalità, alla convivenza e alla cittadinanza attiva

Cosa facciamo:

  • Programmazione
  • Interventi formativi
  • Laboratori/spazi di incontro genitori-bambini
  • Ascolto psicologico
  • Supporto alla genitorialità sociale (prossimità familiare, affido e adozione)
  • Laboratori per adolescenti
  • Accompagnamento pre e post nascita

Cosa facciamo:

  • partecipazione a processi di co-programmazione e co-progettazione territoriale con enti e istituzioni
  • progetti di attivazione delle risorse della comunità (es. volontari)

Progetti ed interventi a sostegno dei fragili

Cosa facciamo:

  • Sportello di ascolto psicologico per persone in condizioni di fragilità
  • Progetti di prossimità familiare
  • P.I.P.P.I.
  • Progetti di superamento dell’isolamento sociale degli anziani
  • Progetti a sostegno dei caregivers (adulti, giovani e minori)

Portierato sociale ed educativa di condominio

Cosa facciamo:

  • Presidio psicoeducativo in contesto di edilizia pubblica
  • Teenhub Progetto per adolescenti
  • Centro pomeridiano Portagirevole
  • Progetti di promozione alla legalità, alla convivenza e alla cittadinanza attiva

Centro per le famiglie

Cosa facciamo:

  • Programmazione
  • Interventi formativi
  • Laboratori/spazi di incontro genitori-bambini
  • Ascolto psicologico
  • Supporto alla genitorialità sociale (prossimità familiare, affido e adozione)
  • Laboratori per adolescenti
  • Accompagnamento pre e post nascita

Progetti territoriali per il benessere

Cosa facciamo:

  • partecipazione a processi di co-programmazione e co-progettazione territoriale con enti e istituzioni
  • progetti di attivazione delle risorse della comunità (es. volontari)