Il percorso psicologico crea uno spazio sicuro in cui sentirsi accolti, ascoltati e valorizzati per affrontare le proprie difficoltà e far emergere le risorse individuali.
Il nostro approccio tiene conto delle numerose dimensioni (biologiche, neurobiologiche, relazionali e sociali) della condizione di salute e di disagio, per migliorare il benessere individuale, accompagnando le famiglie in ogni fase del percorso.
La disabilità intellettiva è una condizione che comporta significative limitazioni nel funzionamento intellettivo e nel comportamento adattivo, ovvero nelle abilità concettuali, sociali e pratiche necessarie nella vita quotidiana.
Progetto Crescere, a Reggio Emilia, offre vari percorsi per il Disturbo dello Spettro dell'Autismo: neuropsicomotricità, metodo ABA, Benso, DIRFloortime
Gli interventi motori accompagnano la crescita psicofisica e lo sviluppo emotivo-relazionale del bambino, attraverso l’attivazione dei canali sensoriali, motori, affettivi e immaginativi.
Qualsiasi bambino o ragazzo che mostri una difficoltà, anche transitoria, nello sviluppo sociale, emotivo o comportamentale, può trarre grande beneficio da questi percorsi.