- Hai tra i 18 e i 28 anni?
- Desideri fare una nuova esperienza lavorativa e di vita?
- Hai una particolare inclinazione verso i progetti educativi che coinvolgono bambini/e e ragazzi/e?
Consorzio Oscar Romero
Piazzale Oscar Romero, 1/O – 42122 Reggio Emilia
Telefono: 0522440981
Mail: scv@consorzioromero.org
Partecipiamo al programma con il progetto PLAYMOTION: ANIMAZIONE, EDUCAZIONE E SPORT PER L’INCLUSIONE, per lo svolgimento di progetti educativi e psico-educativi pomeridiani destinati ai minori.
Avere tra i 18 e i 28 anni.
Essere cittadini italiani, comunitari e stranieri (già residenti o domiciliati in Italia e in regola con la vigente normativa per il soggiorno in Italia).
Ogni progetto dura 12 mesi. Sono richieste 25 ore settimanali, per 5 giorni a settimana.
Ogni partecipante riceve un compenso di 507€ mensili.
La domanda va presentata esclusivamente tramite la piattaforma Domanda on Line raggiungibile all’indirizzo https://domandaonline.serviziocivile.it (con PC, tablet e smartphone).
La piattaforma è accessibile esclusivamente con SPID, il Sistema Pubblico di Identità Digitale, con livello di sicurezza 2. Per maggiori informazioni (faq e tutorial) è possibile consultare il sito dell’AGID – Agenzia per l’Italia digitale (www.agid.gov.it/it/piattaforme/spid).
Scadenza domande: 27 febbraio 2025 ore 14.00
Partecipiamo al programma con il progetto PLAYMOTION: ANIMAZIONE, EDUCAZIONE E SPORT PER L’INCLUSIONE, per lo svolgimento di progetti educativi e psico-educativi pomeridiani destinati ai minori.
Avere tra i 18 e i 28 anni.
Essere cittadini italiani, comunitari e stranieri (già residenti o domiciliati in Italia e in regola con la vigente normativa per il soggiorno in Italia).
Ogni progetto dura 12 mesi. Sono richieste 25 ore settimanali, per 5 giorni a settimana.
Ogni partecipante riceve un compenso di 507€ mensili.
La domanda va presentata esclusivamente tramite la piattaforma Domanda on Line raggiungibile all’indirizzo https://domandaonline.serviziocivile.it (con PC, tablet e smartphone).
La piattaforma è accessibile esclusivamente con SPID, il Sistema Pubblico di Identità Digitale, con livello di sicurezza 2. Per maggiori informazioni (faq e tutorial) è possibile consultare il sito dell’AGID – Agenzia per l’Italia digitale (www.agid.gov.it/it/piattaforme/spid).
Scadenza domande: 27 febbraio 2025 ore 14.00