Il Disturbo dello Spettro Autistico (anche detto autismo) può essere diagnosticato nella prima infanzia oppure in adolescenza o in età adulta. Si tratta di una condizione molto eterogenea per quanto riguarda il livello di difficoltà di adattamento al contesto e i problemi di salute fisica o mentale che possono essere associati.
E’ caratterizzato da:
- Deficit persistenti della comunicazione sociale e dell’interazione sociale in molteplici contesti;
- Pattern di comportamento, interessi o attività ristretti e ripetitivi. Questa diagnosi comprende la sindrome di Asperger e Disturbi pervasivi dello sviluppo senza specificazione
Di cosa ci occupiamo
Progetto Crescere si occupa del Disturbo dello Spettro dell’Autismo nei suoi diversi livelli di gravità.
Cosa facciamo
- Potenziamento delle abilità relazionali
- metodo ABA
- metodo DIRFloortime
- psicomotricità
- terapia neuropsicomotoria
- Training della flessibilità cognitiva: metodo Benso
- Consulenza alla Organizzazione dei contesti di vita (familiari, scolastici, extrascolastici) secondo la filosofia Teacch
- Allenamento delle abilità sociali
- Consulenza alle attività didattiche
- Collaborazione alla redazione del Progetto di Vita
- Relazioni di psicoterapia individuale nelle persone in età adolescenziale o adulta
- Terapie psicofarmacologiche