1994-2024: 30 anni di Progetto Crescere

Corso SuperReading per potenziare l’efficacia di lettura

SuperReading, sviluppato nel contesto anglosassone, mira a potenziare l'efficacia di lettura in ragazzi e giovani adulti, sia normolettori che con diagnosi di dislessia, promuovendo l'apprendimento di una modalità di lettura strategica.

Le abilità di lettura sono di fondamentale importanza nella vita di ciascun individuo. Uno studente dedica gran parte delle ore della sua giornata allo studio e quindi alla lettura. Due elementi fondamentali della lettura sono la velocità e la comprensione.
SuperReading è un corso, sviluppato nel contesto anglosassone, proposto dalla Cooperativa Sociale Progetto Crescere, in collaborazione con l’Università IULM di Milano.
Ha come obiettivo: potenziare l’efficacia di lettura (intesa come velocità di lettura e comprensione) in ragazzi e giovani adulti, sia normolettori che con diagnosi di dislessia, promuovendo l’apprendimento di una modalità di lettura strategica.
I dati raccolti ne dimostrano l’efficacia significativa per normolettori e, soprattutto, per studenti con diagnosi di dislessia.

Come funziona?

Durante gli incontri vengono proposte strategie di:
  • lettura,
  • comprensione,
  • memorizzazione,
  • analisi del testo.

Inoltre, viene riservata una  particolare attenzione alla motivazione e al supporto dello studente.

Quanto dura? E che impegno è richiesto?

Il corso prevede:
  • 9 incontri da 1 ora
  • 1 volta alla settimana
  • per 2-3 mesi circa
Durante il corso è richiesto un po’ di allenamento attraverso lo svolgimento di esercizi specifici (Eye-Hop), da svolgere almeno 30 minuti al giorno (come nello sport, non si ottengono risultati senza un po’ di allenamento!).

Quanto costa?

L’importo totale del corso è 450€ (50€ a incontro).
E nel pacchetto sono compresi:
  • il manuale del Corso (che potrai avere PER SEMPRE con te per ricordarti le tecniche viste insieme);
  • i fascicoli di esercizi;
  • un incontro conclusivo di mezz’ora per verificare i risultati ottenuti;
  • grafici dei risultati.

Ci sono studi di efficacia?

Ricerche britanniche e italiane hanno mostrato miglioramenti significativi delle abilità di lettura dei partecipanti, che incrementano velocità e comprensione. Gli studenti con diagnosi di dislessia alla fine del corso raggiungono risultati simili a quelli ottenuti dai normolettori all’inizio del corso.
Di seguito due riferimenti bibliografici tratti da ricerche tutte italiane:

Come faccio a iscrivermi?

Compila il form con i tuoi dati e scegli il periodo e la modalità di frequenza preferiti.

A chi posso chiedere altre info?

Agli indirizzi mail:
Chiamando i numeri delle segreterie di Progetto Crescere:
  • 0522-934524
  • 0522-326028

Indice

Condividi su:

Altri argomenti