1994-2024: 30 anni di Progetto Crescere
• Tirocinio

Un’importante esperienza formativa

Il tirocinante può confrontarsi con il nostro gruppo di lavoro multiprofessionale, sperimentandosi nei diversi ambiti e con una utenza varia (bambini, adolescenti, adulti), con la supervisione del tutor che lo accompagnerà nel percorso di apprendimento non solo di nozioni teoriche, ma anche nell’applicazione delle conoscenze ai diversi contesti di intervento.

  • Tirocini post laurea: valutiamo candidature per tirocini di almeno 500 ore;
  • Attualmente non ci è possibile accogliere i tirocinanti pre laurea da 200 ore (o inferiori);

Come richiedere il tirocinio

Gli studenti interessati possono inviare la loro richiesta di tirocinio tramite email, specificando il numero di ore del progetto di tirocinio e allegando il proprio curriculum (in formato PDF, completo di autorizzazione al trattamento dei dati sensibili).

Per i tirocini di psicoterapia scrivere a info@progettocrescere.re.it

Per tutti gli altri tirocini scrivere a c.costi@progettocrescere.re.it (Dott.ssa Chiara Costi)

Tirocini in Psicologia e Neuropsicologia
  • Università di Bologna – Tirocinio formativo in psicologia post laurea
  • Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano – Tirocinio formativo in psicologia post laurea​
  • Università di Milano Bicocca – Tirocinio formativo in psicologia post laurea
  • Università di Padova – Tirocinio formativo in psicologia post laurea
  • Università di Parma – Tirocinio formativo in psicologia post laurea
  • Università di Pavia – Tirocinio curriculare ed extracurriculare
  • Università di Trento – Tirocinio formativo in psicologia post laurea
  • Iusve – Istituto Universitario Salesiano Venezia – Tirocinio formativo in psicologia post laurea
  • Consorzio Universitario Humanitas Roma – per master su DSA e DSL
  • Università degli studi di Ferrara
  • DCE (Dipartimento di Educazione ed Economia) – Tirocinio di formazione e orientamento​
  • S.B.P.C. (Scuola Bolognese di Psicoterapia Cognitiva) – 150 ore annuali per medici e psicologi
  • Scuola di Specializzazione in Psicoterapia Biosistemica di Bologna
  • Scuola di Formazione in Psicoterapia Cognitivo-Comportamentale Studi Cognitivi, Modena
  • A.N.Svi – Accademia di Neuropsicologia dello Sviluppo di Bologna – Tirocinio pratico di 150 ore annuali
  • c.i.Ps.Ps.i.a., Centro Italiano di Psicoterapia Psicoanalitica per l’Infanzia e l’Adolescenza

Tirocini in Psicologia e Neuropsicologia

  • Università di Bologna – Tirocinio formativo in psicologia post laurea
  • Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano – Tirocinio formativo in psicologia post laurea​
  • Università di Milano Bicocca – Tirocinio formativo in psicologia post laurea
  • Università di Padova – Tirocinio formativo in psicologia post laurea
  • Università di Parma – Tirocinio formativo in psicologia post laurea
  • Università di Pavia – Tirocinio curriculare ed extracurriculare
  • Università di Trento – Tirocinio formativo in psicologia post laurea
  • Iusve – Istituto Universitario Salesiano Venezia – Tirocinio formativo in psicologia post laurea
  • Consorzio Universitario Humanitas Roma – per master su DSA e DSL

Tirocini in Logopedia

  • Università degli studi di Ferrara

Tirocini con l'Università di Modena e Reggio Emilia

  • DCE (Dipartimento di Educazione ed Economia) – Tirocinio di formazione e orientamento​

Tirocini in Psicoterapia

  • S.B.P.C. (Scuola Bolognese di Psicoterapia Cognitiva) – 150 ore annuali per medici e psicologi
  • Scuola di Specializzazione in Psicoterapia Biosistemica di Bologna
  • Scuola di Formazione in Psicoterapia Cognitivo-Comportamentale Studi Cognitivi, Modena
  • A.N.Svi – Accademia di Neuropsicologia dello Sviluppo di Bologna – Tirocinio pratico di 150 ore annuali
  • c.i.Ps.Ps.i.a., Centro Italiano di Psicoterapia Psicoanalitica per l’Infanzia e l’Adolescenza