Progetto Crescere - Servizi psicologici e logopedici a Reggio Emilia
0522 934524
0522 326028
  • Home
  • Chi siamo
    • Struttura politica e amministrativa
    • Team operatori
    • Accreditamenti
    • Operazione Trasparenza
    • Crediamo in
    • Per loro e per noi
    • Convenzioni
    • Lavora con noi
    • Tirocini
  • SERVIZI SANITARI
    • Carta dei Servizi
    • Neuropsichiatria Infanzia e Adolescenza
    • Neuropsicologia per adulti
    • Valutazione degli Apprendimenti e dei Disturbi del Neurosviluppo
    • Trattamento e abilitazione degli apprendimenti e dei disturbi del Neurosviluppo
    • Psicologia clinica e Psicoterapia
    • Psicologia e psichiatria giuridica
  • Compiti e studio
  • Progetti e Formazioni
  • Europe
  • Sedi
  • Convegni
Torna a Compiti e studio

Amiche Tabelline

Il percorso “Amiche Tabelline” si pone l’obiettivo di favorire l’apprendimento delle
tabelline attraverso l’adozione del metodo analogico e di strategie logico-matematiche.


Il metodo analogico si fonda su un apprendimento di tipo associativo che si avvale
dell’analogia quale strumento di conoscenza in quanto consente ai bambini di arrivare
attivamente alla comprensione dei concetti in maniera naturale così come accade nella
vita di tutti i giorni: prima osservando, poi riflettendo e traendo conclusioni.

MODALITÀ
Il corso prevede per ciascun incontro la seguente struttura:
  • una prima fase in cui vengono illustrate le immagini e le parole gancio e analizzate le rispettive associazioni con i numeri;
  • una seconda fase di attività e giochi a premi, appositamente strutturati, al fine di promuoverne l’acquisizione, sostenendo allo stesso tempo impegno e motivazione
  • una terza fase di monitoraggio e controllo relativi all'andamento dell’apprendimento.

Si affiancano specifiche attività di ripasso quotidiano tali da consentire un adeguato consolidamento.

​DESTINATARI
Il percorso è rivolto a bambini/e della scuola primaria (dalla classe seconda alla quinta).

PERCORSO
Il corso si tiene in piccolo gruppo (da 4 a 6 partecipanti) e si articola in 12 incontri.
Durata: 60 minuti ad incontro
Frequenza: un giorno a settimana. Sono previsti due incontri con i genitori.

Alcuni commenti di mamme e papà relativi al percorso:


«Hanno vissuto il corso benissimo con ottimi risultati. Complimenti per quello che fate per i nostri figli!»

«Posso dirvi che è stata un’esperienza davvero positiva. Continuiamo a ripetere le tabelline 2/3 volte a settimana e con il foglio e i simboli ora mio figlio le sa. Consiglierei l’esperienza, perché ci ha permesso di superare questo grosso ostacolo. Grazie mille!»
Foto
SEDE DEL CORSO
Progetto Crescere
Via Kennedy 17, Reggio Emilia

INFO E ISCRIZIONI
Tel. 0522.934524
a.derosa@progettocrescere.re.it ​​
Progetto Crescere - Società Cooperativa Sociale
Via JF Kennedy, 17 - 42124 Reggio Emilia | Tel 0522.934524 | info@progettocrescere.re.it | progettocrescere@pec.confcooperative.it
P. IVA 02603430352  | REA RE-296935 | Albo Nazionale Soc. Coop. n° A232146 |  Albo Regionale RE n° 9726/10 | Autorizzazioni Sanitarie 73/2010 e 77/2010
Presidente: Patrizia Fantuzzi | Direttore Sanitario: Dott. Ciro Ruggerini
​Codice SDI: USAL8PV
L'Arcobaleno Servizi - Sede legale e operativa
Via JF Kennedy, 17 - 42124 Reggio Emilia
Tel 0522.934524 || Fax 0522.306788
arcobaleno@progettocrescere.re.it
Centro Lina Mazzaperlini  - Sede operativa
Via Martiri della Bettola, 51 - 42123 Reggio Emilia
Tel 0522.326028
mazzaperlini@progettocrescere.re.it
Foto
Foto
Privacy Policy.pdf
File Size: 457 kb
File Type: pdf
Download File

Cookie Policy.pdf
File Size: 504 kb
File Type: pdf
Download File