Psicologia clinica e Psicoterapia
Per singole persone...
Quando una persona presenta ansia, umore depresso, una fobia circoscritta; quando una persona si trova in un certo momento della vita e in un certo ambiente in cui pensa di non "funzionare" più come prima, sentendosi improvvisamente perso, senza più riferimenti; o ancora quando decide che vuole conoscersi meglio, nella sua personalità o ruoli sociali (lavoratore/trice, marito/moglie, amico/a, figlio/a...); allora potrebbe aver bisogno di dedicare un tempo a sé stesso per scoprirsi, esplorarsi, mettersi in gioco.
Progetto Crescere mette a disposizione psicoterapeuti con orientamenti teorici e competenze differenti. I percorsi possono essere consulenziali (4-5 incontri dopo la valutazione iniziale), oppure anche psicoterapeutici (cicli di 20 incontri).
Quando una persona presenta ansia, umore depresso, una fobia circoscritta; quando una persona si trova in un certo momento della vita e in un certo ambiente in cui pensa di non "funzionare" più come prima, sentendosi improvvisamente perso, senza più riferimenti; o ancora quando decide che vuole conoscersi meglio, nella sua personalità o ruoli sociali (lavoratore/trice, marito/moglie, amico/a, figlio/a...); allora potrebbe aver bisogno di dedicare un tempo a sé stesso per scoprirsi, esplorarsi, mettersi in gioco.
Progetto Crescere mette a disposizione psicoterapeuti con orientamenti teorici e competenze differenti. I percorsi possono essere consulenziali (4-5 incontri dopo la valutazione iniziale), oppure anche psicoterapeutici (cicli di 20 incontri).
Per adolescenti...
Il ragazzo e la ragazza di 15, 16 anni non sono più bambini, ma nemmeno sono già adulti! Pertanto per poter fornire loro un aiuto, in caso di difficoltà, serve flessibilità terapeutica da parte dello psicologo. In genere molti cambiamenti caratterizzano questa fascia di età (14-20 anni) e la personalità è in formazione. Serve capacità di ascolto e confidenza per aiutare un ragazzo e una ragazza, ma anche capacità di pensarlo come figlio all'interno di una famiglia. Il percorso può essere consulenziale (4-5 incontri dopo i 3-4 incontri di valutazione), oppure terapeutico (cicli di 18-20 incontri). Scarica la nostra brochure informativa! >>>>
|
Per le coppie coniugali...
La coppia può avere una crisi che magari non riguarda uno dei due, ma la coppia in quanto tale. Lo specialista offre un ascolto attivo del problema o della sofferenza. Può essere che serva una consulenza per pochi incontri, oppure a volte la coppia merita una terapia! La terapia porta a comprendere il quando e il come possa essere nata la crisi e porta ad un cambiamento. Le terapie di coppia sono condotte da due terapeuti specializzati. |
|
Skill Mind Sport
La psicologia dello sport per il benessere di professionisti, dilettanti, ragazzi e disabili Skill Mind Sport è un TEAM di psicologi dello sport che punta a supportare ogni INDIVIDUO a raggiungere uno stato di benessere psicofisico e a comprendere l’importanza della sinergia tra CORPO E MENTE per migliorare la propria performance sportiva. |
Psicologia clinica e Psicoterapia online
Il servizio di Psicoterapia oltre che nelle modalità consuete presso le nostre sedi è a disposizione anche come servizio in remoto.
Noi siamo a disposizione se ne sentite la necessità, sia per fronteggiare le paure, sia per bisogno di comunicare, sia per chiedere consigli per affrontare le dinamiche relazionali di un isolamento così complesso.
Siamo come sempre aperti per accogliere chiunque senta il bisogno e il desiderio di intraprendere un percorso psicologico. Potete contattarci e insieme troveremo le modalità migliori per effettuare un colloquio.
Noi siamo a disposizione se ne sentite la necessità, sia per fronteggiare le paure, sia per bisogno di comunicare, sia per chiedere consigli per affrontare le dinamiche relazionali di un isolamento così complesso.
Siamo come sempre aperti per accogliere chiunque senta il bisogno e il desiderio di intraprendere un percorso psicologico. Potete contattarci e insieme troveremo le modalità migliori per effettuare un colloquio.
Riflessioni psicologiche. Le parole che aiutanoPensieri, emozioni, parole del gruppo di psicologi e psicoterapeuti ai tempi del Covid 19.
Uno spazio di ascolto e di pensiero, di condivisione e di relazione. Una pagina dedicata ai nostri utenti, ai colleghi, ad ogni persona. |