Progetto Crescere - Servizi psicologici e logopedici a Reggio Emilia
0522 934524
0522 326028
  • Home
  • Chi siamo
    • Trentennennale 1994-2024
    • Struttura politica e amministrativa
    • Team operatori
    • Accreditamenti
    • Convenzioni
    • Collaborazioni
    • Raccolte fondi e donazioni
    • Lavora con noi
    • Tirocini
    • Servizio Civile Universale
    • Codice Etico
    • Whistleblowing
    • Trasparenza
  • SERVIZI SANITARI
    • Carta dei Servizi
    • Neuropsichiatria Infanzia e Adolescenza
    • Neuropsicologia per adulti
    • Disturbi del Neurosviluppo: valutazione e trattamento >
      • Disturbo Specifico dell'Apprendimento
      • Logopedia dell'età evolutiva >
        • Disturbi del Linguaggio
        • Balbuzie e disordini della fluenza verbale
        • Squilibrio miofunzionale orofacciale
        • Disprassia Evolutiva Verbale
      • Disabilità Intellettive
      • Disturbo dello spettro autistico
      • Disturbo da deficit di Attenzione e Iperattività
      • Disturbi del Movimento e della componente visiva-motoria e non verbale
    • Psicologia clinica e Psicoterapia >
      • Riflessioni psicologiche: le parole che aiutano
      • Progetto Crescere e EMDR
      • Psicoterapia Espressiva
    • Psicologia e psichiatria giuridica
  • Compiti e studio
  • Progetti e Formazioni
  • Europe
  • SPORT
  • Sedi
  • Convegni

Servizio Civile Universale 2025

>> Hai tra i 18 e i 28 anni?
>> Desideri fare una nuova esperienza lavorativa e di vita?

>> Hai una particolare inclinazione verso i progetti educativi che coinvolgono bambini/e e ragazzi/e?

Sono aperte le selezioni per 2 posti di civilista presso Progetto Crescere!
IL PROGETTO
Partecipiamo al programma con il progetto PLAYMOTION: ANIMAZIONE, EDUCAZIONE E SPORT PER L'INCLUSIONE, per lo svolgimento di progetti educativi e psico-educativi pomeridiani destinati ai minori.

Consulta la scheda del progetto.
REQUISITI DI PARTECIPAZIONE
Avere tra i 18 e i 28 anni.
Essere cittadini italiani, comunitari e stranieri (già residenti o domiciliati in Italia e in regola con la vigente normativa per il soggiorno in Italia).

DURATA, IMPEGNO RICHIESTO E COMPENSO
Ogni progetto dura 12 mesi. Sono richieste 25 ore settimanali.

Ogni partecipante riceve un compenso di 507€ mensili. 
 
COME PARTECIPARE
La domanda va presentata esclusivamente tramite la piattaforma Domanda on Line raggiungibile all’indirizzo https://domandaonline.serviziocivile.it (con PC, tablet e smartphone).

La piattaforma è accessibile esclusivamente con SPID, il Sistema Pubblico di Identità Digitale, con livello di sicurezza 2. Per maggiori informazioni (faq e tutorial) è possibile consultare il sito dell’AGID - Agenzia per l’Italia digitale (www.agid.gov.it/it/piattaforme/spid).

Scadenza domande: 27 febbraio 2025 ore 14.00.

MAGGIORI INFORMAZIONI
Consorzio Oscar Romero
​Piazzale Oscar Romero, 1/O - 42122 Reggio Emilia
Telefono: 0522440981
Mail: [email protected]

SITI UTILI
www.scelgoilserviziocivile.gov.it
www.consorzioromero.org
Foto
Foto
Progetto Crescere - Società Cooperativa Sociale
Via JF Kennedy, 17 - 42124 Reggio Emilia | Tel 0522.934524 | [email protected] | [email protected]
P. IVA 02603430352  | REA RE-296935 | Albo Nazionale Soc. Coop. n° A232146 |  Albo Regionale n° 1026 | Atto iscrizione provincia RE n. 9726/10 del 18/02/2014 |
Accreditamento Regionale Det. 704/17.01.19  | Autorizzazioni Sanitarie 73/2010 e 77/2010
Presidente: Patrizia Fantuzzi | Direttore Sanitario: Dott. Ciro Ruggerini
​Codice SDI: USAL8PV
L'Arcobaleno Servizi - Sede legale e operativa
Via JF Kennedy, 17 - 42124 Reggio Emilia
Tel 0522.934524 || Fax 0522.306788
[email protected]
Centro Lina Mazzaperlini  - Sede operativa
Via Martiri della Bettola, 51 - 42123 Reggio Emilia
Tel 0522.326028
[email protected]
Vertical Divider
Cookie Policy.pdf
File Size: 504 kb
File Type: pdf
Scarica file

Privacy Policy.pdf
File Size: 457 kb
File Type: pdf
Scarica file

Foto
Foto

Copyright
Il materiale pubblicato in questo sito web è stato pensato e sviluppato dagli operatori della cooperativa sociale Progetto Crescere. Alcune immagini di accompagnamento al testo sono state scaricate dall'archivio fotografico online 
https://unsplash.com/. Altre immagini sono il risultato dei motori di ricerca e per queste non è sempre possibile conoscerne l'autore. Qualora fossero coperte da copyright o nel caso in cui l'autore riconoscesse la paternità di un contributo fotografico, è possibile contattare il Responsabile Comunicazione per chiederne la rimozione o l'opportuna indicazione della fonte ([email protected]).