Progetto Crescere - Servizi psicologici e logopedici a Reggio Emilia
0522 934524
0522 326028
  • Home
  • Chi siamo
    • Trentennennale 1994-2024
    • Struttura politica e amministrativa
    • Team operatori
    • Accreditamenti
    • Convenzioni
    • Collaborazioni
    • Raccolte fondi e donazioni
    • Lavora con noi
    • Tirocini
    • Servizio Civile Universale
    • Codice Etico
    • Whistleblowing
    • Trasparenza
  • SERVIZI SANITARI
    • Carta dei Servizi
    • Neuropsichiatria Infanzia e Adolescenza
    • Neuropsicologia per adulti
    • Disturbi del Neurosviluppo: valutazione e trattamento >
      • Disturbo Specifico dell'Apprendimento
      • Logopedia dell'età evolutiva >
        • Disturbi del Linguaggio
        • Balbuzie e disordini della fluenza verbale
        • Squilibrio miofunzionale orofacciale
        • Disprassia Evolutiva Verbale
      • Disabilità Intellettive
      • Disturbo dello spettro autistico
      • Disturbo da deficit di Attenzione e Iperattività
      • Disturbi del Movimento e della componente visiva-motoria e non verbale
    • Psicologia clinica e Psicoterapia >
      • Riflessioni psicologiche: le parole che aiutano
      • Progetto Crescere e EMDR
      • Psicoterapia Espressiva
    • Psicologia e psichiatria giuridica
  • Compiti e studio
  • Progetti e Formazioni
  • Europe
  • SPORT
  • Sedi
  • Convegni
Torna a Logopedia dell'età evolutiva

BALBUZIE E DISORDINI DELLA FLUENZA VERBALE
Cosa sono?
I disordini della fluenza verbale sono alterazioni del ritmo dell’eloquio. Tra questi distinguiamo il Cluttering e la Balbuzie Evolutiva.
  • Il Cluttering è una forma di disfluenza in cui la persona non riesce ad adattarsi in modo sufficientemente adeguato alle richieste del proprio sistema motorio-verbale e/o linguistico in un determinato momento.
  • La Balbuzie Evolutiva è un disturbo multifattoriale della fluenza dell’eloquio la cui manifestazione è quindi dovuta alla compresenza di fattori genetici, linguistici, psico-emotivi e socio-ambientali.
 
Come si manifestano?
Nel Cluttering, l’eloquio risulta rapido e irregolare con ridotta intellegibilità e un maggior numero del normale di disfluenze atipiche.
 
Nella Balbuzie Evolutiva, l’eloquio è contraddistinto dalla presenza di caratteristiche primarie (ripetizioni di fonemi e sillabe, prolungamenti e blocchi) e caratteristiche secondarie quali comportamenti di fuga o di attacco, come ad esempio l’uso di sinonimi per evitare la disfluenza o movimenti involontari del corpo.
L’insorgenza media è tra i 2 anni e mezzo e i 4 anni. Dopo i 4 anni esiste un maggior rischio di sviluppare una balbuzie persistente.
L’80% della balbuzie è spiegata da un background genetico.
 
Come si curano?
I disordini della fluenza verbale, necessitano di un’accurata valutazione della quantità e della qualità degli episodi di disfluenza oltre che dell’attitudine comunicativa.
Il logopedista, in collaborazione con altri specialisti quali medico foniatra, neuropsichiatra o psicologo, formula una diagnosi e un programma di intervento, scegliendo fra modalità di trattamento diretto o indiretto a seconda delle necessità di ogni singolo individuo.
Ad integrazione della logopedia, spesso è necessario un percorso psicologico a supporto dell’attitudine comunicativa della persona che balbetta per evitare l’ansia e il ritiro sociale.
Progetto Crescere - Società Cooperativa Sociale
Via JF Kennedy, 17 - 42124 Reggio Emilia | Tel 0522.934524 | [email protected] | [email protected]
P. IVA 02603430352  | REA RE-296935 | Albo Nazionale Soc. Coop. n° A232146 |  Albo Regionale n° 1026 | Atto iscrizione provincia RE n. 9726/10 del 18/02/2014 |
Accreditamento Regionale Det. 704/17.01.19  | Autorizzazioni Sanitarie 73/2010 e 77/2010
Presidente: Patrizia Fantuzzi | Direttore Sanitario: Dott. Ciro Ruggerini
​Codice SDI: USAL8PV
L'Arcobaleno Servizi - Sede legale e operativa
Via JF Kennedy, 17 - 42124 Reggio Emilia
Tel 0522.934524 || Fax 0522.306788
[email protected]
Centro Lina Mazzaperlini  - Sede operativa
Via Martiri della Bettola, 51 - 42123 Reggio Emilia
Tel 0522.326028
[email protected]
Vertical Divider
Cookie Policy.pdf
File Size: 504 kb
File Type: pdf
Scarica file

Privacy Policy.pdf
File Size: 457 kb
File Type: pdf
Scarica file

Foto
Foto

Copyright
Il materiale pubblicato in questo sito web è stato pensato e sviluppato dagli operatori della cooperativa sociale Progetto Crescere. Alcune immagini di accompagnamento al testo sono state scaricate dall'archivio fotografico online 
https://unsplash.com/. Altre immagini sono il risultato dei motori di ricerca e per queste non è sempre possibile conoscerne l'autore. Qualora fossero coperte da copyright o nel caso in cui l'autore riconoscesse la paternità di un contributo fotografico, è possibile contattare il Responsabile Comunicazione per chiederne la rimozione o l'opportuna indicazione della fonte ([email protected]).