Progetto Crescere - Servizi psicologici e logopedici a Reggio Emilia
0522 934524
0522 326028
  • Home
  • Chi siamo
    • Trentennennale 1994-2024
    • Struttura politica e amministrativa
    • Team operatori
    • Accreditamenti
    • Convenzioni
    • Collaborazioni
    • Raccolte fondi e donazioni
    • Lavora con noi
    • Tirocini
    • Servizio Civile Universale
    • Codice Etico
    • Whistleblowing
    • Trasparenza
  • SERVIZI SANITARI
    • Carta dei Servizi
    • Neuropsichiatria Infanzia e Adolescenza
    • Neuropsicologia per adulti
    • Disturbi del Neurosviluppo: valutazione e trattamento >
      • Disturbo Specifico dell'Apprendimento
      • Logopedia dell'età evolutiva >
        • Disturbi del Linguaggio
        • Balbuzie e disordini della fluenza verbale
        • Squilibrio miofunzionale orofacciale
        • Disprassia Evolutiva Verbale
      • Disabilità Intellettive
      • Disturbo dello spettro autistico
      • Disturbo da deficit di Attenzione e Iperattività
      • Disturbi del Movimento e della componente visiva-motoria e non verbale
    • Psicologia clinica e Psicoterapia >
      • Riflessioni psicologiche: le parole che aiutano
      • Progetto Crescere e EMDR
      • Psicoterapia Espressiva
    • Psicologia e psichiatria giuridica
  • Compiti e studio
  • Progetti e Formazioni
  • Europe
  • SPORT
  • Sedi
  • Convegni

Documenti e convegni


Oltre i luoghi comuni: Storie di successo di imprenditori e inclusione lavorativa
23 febbraio 2024, Carpi
Per Progetto Crescere interviene  il Dir. Sanitario Ciro Ruggerini con un intervento dal titolo: Opportunità, scelta, ruolo sociale e identità personale

Empowerment e narrazione: il bambino al Pronto Soccorso
13 febbraio 2024, Modena
Per Progetto Crescere interviene  il Dir. Sanitario Ciro Ruggerini con un intervento dal titolo: Stress e qualità dell’attaccamento dei bambini nelle emergenze sanitarie: quali ripercussioni nello sviluppo

Neurodiversità e infanzia – Conoscere e vivere l’autismo
18 novembre 2023, Reggio Emilia
Incontro aperto alla cittadinanza indicato a insegnanti, genitori, addetti al mestiere e a tutti coloro che abbiano interesse nell’approfondire e conoscere il tema dell'autismo, con un approccio multidisciplinare. Per Progetto Crescere interviene  il Dir. Sanitario Ciro Ruggerini.

XXXI congresso nazionale AIRIPA su "BES e disturbi dell’apprendimento"
21-23 settembre 2023, Foggia
La dott.ssa Arianna Casali, per Progetto Crescere, parteciperà al congresso con un video-poster dal titolo: “Disturbo da Deficit di Attenzione e Iperattività (ADHD) negli adolescenti e nei giovani adulti: le caratteristiche a supporto della diagnosi. Analisi di profili neuropsicologi in relazione a comorbidità e diagnosi differenziale” (l'intervento, scritto insieme alle Dott.sse Valentina Ferretti, Emanuela Pedrinelli e Morena Castiello, è consultabile sul sito di Airipa per chi si è iscritto al Convegno).​
Il dott. Ciro Ruggerini, presidente e Direttore Sanitario, coordinerà invece la Tavola Rotonda 1 a tema "Affrontare la complessità della disabilità intellettiva: confluenza di diversi approcci nella valutazione".

Convegno "Nuove prospettive nella Disabilità intellettiva: la prassi migliore è una buona teoria"
15 e 16 settembre 2023 a Reggio Emilia
Convegno promosso da UNIMORE. Il cordinamento scientifico è curato dal dott. Ciro Ruggerini, Direttore Sanitario di progetto Crescere

Pubblicazione
"Didattica Inclusiva e Universal Design", curato da Guaraldi G. e Genovese E., edito da Erickson.
La dottt.ssa Valentina Ferretti di Progetto Crescere ha contribuito alla scrittura dei seguenti capitoli:
  • Una didattica inclusiva a favore degli studenti con DSA. Indagine e analisi delle azioni a opera dei docenti dell’Ateneo di Modena e Reggio Emilia  (Valentina Ferretti, Giacomo Guaraldi, Elisabetta Genovese, Claudia Daria Boni)
  • Possibili criteri generali per strutturare una lezione che si potrebbe definire DSA-friendly (Claudia Daria Boni, Giacomo Guaraldi, Elisabetta Genovese, Valentina Ferretti)

Convegno "Didattica Inclusiva e Universal Design"
11 novembre 2022, Reggio Emilia
Convegno promosso da UNIMORE. Interviene la dott.ssa Valentina Ferretti di Progetto Crescere.

XXX congresso nazionale AIRIPA "I disturbi del neurosviluppo: dai DSA ai BES"
23-24 settembre 2022, Padova
La dott.ssa Emanuela Pedrinelli, di Progetto Crescere, ha partecipato al congresso con un video-poster dal titolo: “Lettura del proprio profilo di abilità attuata da persone con DSA secondo la prospettiva life-span - Analisi relativa all’identificazione di strategie idonee alla riuscita” (l'intervento è consultabile sul sito di Airipa per chi si è iscritto al Convegno).

Convegno "Ambiente, Salute e Sistema nervoso: cosa sta accadendo?"
14 maggio 2022, Modena

Convegno promosso dall’ASP Charitas e dalla Associazione Controvento. Intervengono la dott.ssa Valentina Ferretti e il dott. Ciro Ruggerini di Progetto Crescere.

Convegno Nazionale Disgrafia “Scrivere ancora a mano nel terzo millennio"
9 ottobre 2021 - Webinar
Convegno organizzato dall'Associazione Italiana Disgrafie. Per Progetto Crescere partecipano il Direttore Sanitario dott. Ciro Ruggerini e le dott.sse Simona Tagliazucchi ed Erica Lemma, con un intervento dal titolo "Molteplicità delle disgrafie: presentazioni, cause, contesti, esiti".

Educare alla scelta: il ruolo dei genitori nell'orientamento della scelta dell'indirizzo scolastico
10 dicembre 2020 - Webinar

Incontro organizzato dall'ASP Genitori Scuola Rubiera (RE). Per Progetto Crescere partecipa la dott.ssa Mariachiara Canovi, psicologa.

Seminario dal titolo "Accessibilità, Istruzione, diritti. Buone pratiche"
17 dicembre 2019 - Firenze
Seminario organizzato dall'Università di Firenze sul tema della inclusione. Partecipa per Progetto Crescere il Dir. Sanitario Ciro Ruggerini con un intervento dal titolo "Identità cerebrale e identità personale nei disturbi del neurosviluppo: implicazioni cliniche e sociali della distinzione".
​

La disabilità intellettiva: funzionamento, sindromi genetiche specifiche, qualità della vita: seminario di aggiornamento 
2 ottobre 2019 - Modena

L’AUSL di Modena organizza un seminario con lo scopo di aggiornare i dati epidemiologici, le informazioni cliniche e riabilitative, gli strumenti utili per gli operatori che quotidianamente operano e hanno la responsabilità sanitaria, riabilitativa/abilitativa e pedagogica dei soggetti con disabilità intellettiva. Partecipa per Progetto Crescere il Dir. Sanitario Ciro Ruggerini con un intervento dal titolo "Linee guida per la definizione degli standard di qualità nella costruzione del progetto di vita nella disabilità intellettiva".
​
V Convegno Nazionale sui DSA. Apprendimento: errori ed emozioni
5-6 aprile 2019 - Poggibonsi (BA)
L’Associazione Beautiful Mind di Poggibonsi organizza il V convegno nazionale sul tema DSA. Per Progetto Crescere il Dir. Sanitario Ciro Ruggerini con un intervento dal titolo "Qualità dell'attaccamento e apprendimento scolastico: riflessioni sulle prassi cliniche e pedagogiche

 Scrivere a mano nel terzo millennio
16 marzo 2019 - Faenza
L’Associazione onlus Graficamente, in collaborazione con l’Associazione Italiana Disgrafie, ha organizzato questo Convegno Nazionale intitolato, rivolto a genitori, insegnanti ed esperti del settore. Interviene il Dir. Sanitario Ciro Ruggerini con un intervento dal titolo "Neuro-varietà e abilità grafo-motorie: una chiave di lettura per comprendere e promuovere le competenze"

​"Alla via così. Disabilità al comando di una barca a vela"
24 Gennaio 2019 - Charitas ASP Modena
La scuola nautica "Luga Rotta" presenta l'attività velica per le persone con disabilità svolta negli anni passati. Interviene il Dir. Sanitario Ciro Ruggerini.

I disturbi del neurosviluppo: update
16 novembre 2018 | Varese, Aula Magna Università degli Studi dell’Insubria
Interviene il Dir. Sanitario Ciro Ruggerini sul tema della Disabilità Intellettiva.
Aver cura dell'apprendimento è ancora una virtù. Riflessioni sull'apprendimento significativo.
27 ottobre 2018 | Melos, Pistoia
Interviene il Dir. Sanitario Ciro Ruggerini sul tema "Capability Approach e apprendimento: la fioritura umana e l'etica della scelta sociale.​
DSA - Orientamento e valutazione. La funzione educativa
4 maggio 2018 | Aula Magna · Centro Servizi Universitari · Modena
XI Seminario sulla Dislessia Evolutiva nell'adulto
Intervengono il Dir. Sanitario Ciro Ruggerini e la psicologa Valentina Ferretti
D. S. A. - Diamo Spazio alle Abilità
21 Aprile 2018 | Palazzina Pucci, Modena
Seminario gratuito organizzato dall'Associazione Modena Dislessia.
Tra i relatori il Direttore Sanitario Ciro Ruggerini, con un intervento dal titolo: Particolarità e significati della diagnosi nei
DSA"
DSA - Fattori positivi per la costruzione dell'adulto
7 Aprile 2018 | San Bendetto del Tronto
Convegno organizzato dal Lions Club. E' intervenuto il dott. Ciro Ruggerini sul tema "In cammino verso la adultità: i fattori dello Sviluppo Positivo negli studenti con DSA".
 FeDiSa - La relazione che cura
22 Marzo 2018 | Confcooperative Reggio Emilia
Oltre 150 persone hanno partecipato al convegno che ha raccontato i risultati del progetto I Care, gestito da Progetto Crescere e organizzato nelle case assistenziali di FeDiSa. Interventi di Annamaria Agosti e Graziana Porro.
Quali tutele economiche, psicologiche, sociali e processuali per gli orfani di femminicidio dopo l’approvazione della legge?
​
16 marzo 2018 | Fondazione Collegio San Carlo • Modena
Il nostro Gruppo di Psichiatria e Psicologia Giuridica (Ciro Ruggerini, Katia Guidetti, Elena Coluccio) è intervenuto sul tema "Tipi di sostegno psicosociale per gli orfani del femminicidio: quali dati da “expertise” e “evidence”?"

I Disturbi dello Spettro Autistico in età Adolescenziale e Giovane - Adulta
Aprile - Novembre 2017 | Casa di Cura "Villa Igea" di Modena
Corso accreditato ECM tenuto dal nostro Direttore Sanitario e Neuropsichiatra Infantile Dott. Ciro Ruggerini, nelle giornate: 28.4, 19.5, 27.10 e 24.11. 2017.
DSA e ADHD in una prospettiva europea: sviluppo positivo delle differenze interindividuali
Giovedì 19 ottobre 2017 | Cinema Rosebud, dalle 15,30 alle 19.30
Dopo 2 anni di lavoro, Progetto Crescere fa il punto sulle buone prassi che favoriscono il benessere scolastico di DSA, BES e ADHD e presenta una sintesi degli strumenti didattico-pedagogici elaborati dal confronto a livello europeo.
10 ottobre: Giornata Nazionale della Psicologia
Per quest'occasione Progetto Crescere ha aperto la sua sede e offre un primo incontro di consulenza gratuita con Psicologi e Psicoterapeuti per adulti, giovani e adolescenti.
Abbiamo avuto anche un confronto sul tema:
LIBERI NELLA RETE: adolescenti e internet tra rischi e opportunità
L’equipè specialistica di Progetto Crescere che si occupa di adolescenza, si è aperta ad un confronto con la cittadinanza.
L’incontro gratuito (su prenotazione) era aperto a genitori, educatori e insegnanti.
Convegno "Adolescenti in crisi, rischi e opportunità, prospettive di intervento e prevenzione "
Modena, 9 ottobre 2017
Per Progetto Crescere ha partecipato il Direttore Sanitario Ciro Ruggerini, con un intervento dal titolo
"L’intervento istituzionale nelle condizioni del neurosviluppo: ruolo della diagnosi e gestione della crisi in una prospettiva life-span".
Dislessia e DSA nel giovane adulto dieci anni dopo
Reggio Emilia, 20 maggio 2017
XI Seminario sulla Dislessia dell'adulto, organizzato da UNIMORE, per approfondire gli ultimi sviluppi della ricerca sui Disturbi Specifici dell'Apprendimento in età adulta. Per Progetto Crescere partecipa il Direttore Sanitario Ciro Ruggerini con un intervento dal titolo "Capability Approach” e DSA: la fioritura umana e l’etica della scelta sociale".
Congresso Nazionale "Salute mentale e progetto di vita"
Parma, 19-21 aprile 2017
Il dott. Ciro Ruggerini (Direttore Sanitario) partecipa a questo importante evento con un corso precongressuale (portando anche l'esperienza di Progetto Crescere) e con una relazione sul tema della diagnosi.
3 aprile: Benessere scolastico negli studenti con DSA
I fattori dello sviluppo positivo per la costruzione dell’adultità.
Modena, 3 aprile 2017, seminario organizzato da Istituto Toniolo.
E' intervenuto il nostro direttore sanitario Ciro Ruggerini.
31 marzo: Autismo, raccontarsi attraverso fotografie e video
Fiesole, 31 marzo 2017, seminario organizzato da Pamapi.
Il nostro direttore sanitario Ciro Ruggerini ha tenuto una lezione magistrale dal titolo: "Identità personale e identità cerebrale: riflessioni sull'utilizzo della Medicina Narrativa nei Disturbi del Neurosviluppo".
26 gennaio 2017: “Quale FUTURO per gli orfani di femminicidio?”
Seminario di approfondimento sulle proposte di legge in materia
c/o Fondazione Collegio San Carlo (Modena)
​Per Progetto Crescere è intervenuto il dott. Ciro Ruggerini, con un approfondimento dal titolo: "Gli orfani del femminicidio: il punto di vista della Psicopatologia dello Sviluppo e della Teoria dell’Attaccamento".

14 ottobre 2016: “Pensami adulto… è la verità”
Seminario di Studi organizzato da StefyLandia Onlus.
c/o Il Vittoriale degli Italiani di Gardone Riviera
​Progetto Crescere è coinvolta con il dott. Ciro Ruggerini, tra i rappresentanti istituzionali del seminario e con il dott. Luca Zizzi, che interviene sul tema "L’orientamento alla vita adulta".
5° Conferenza Europea sulla Dislessia
Modena – 22 - 25 Settembre 2016
I nostri operatori Ciro Ruggerini, Elisa Lusuardi e Simona Tagliazucchi sono intervenuti il giovedì 22 settembre 2016. In una delle relazioni si è indagato di come sia possibile evitare percorsi di sviluppo che esitano in Disturbi importanti (DSA e Sviluppo della Psicopatologia); nell'altra si è evidenziato come sia possibile, nella maggioranza dei casi,  orientare le azioni di sostegno allo sviluppo verso la massima “fioritura” delle capacità personali (Narrative Based Medicine and Dyslexia).
​
 Il book of abstract completo || Il sito di EDA 
EXPOSANITA’ 2016 - Giornata Informativa sulla Aumentativa e Alternativa
Bologna – 21 Maggio 2016
Il dott. Ciro Ruggerini è intervenuto sul tema: Capability, Agency e Narrazione nella promozione dello sviluppo delle persone con disabilità – Riflessioni sulla Consensus Conference dell’Istituto Superiore della Sanità sulla Medicina Narrativa.

​La locandina dell'evento || L'intervento del dott. Ruggerini

Convenzione ONU sui diritti delle persone disabili
Viterbo, 21 novembre 2014
Per Progetto Crescere ha partecipato il Direttore Sanitario Ciro Ruggerini.
Riferimenti culturali, diagnostici per la definizione di trattamenti della disgrafia
Reggio Emilia, 20 novembre 2014
Formazione interna tenuta dalla dott.ssa Simona Tagliazucchi
I bisogni educativi degli scolari con funzionamento intellettivo limite
Reggio Emilia, 24 gennaio 2014
Intervento del dott. Ciro Ruggerini || Intervento del dott. Omar Daolio

Diritto, minori e famiglie (3 seminari)
Reggio Emilia,dicembre 2012 e marzo 2013.
Dalla separazione all'alienazione parentale, La valutazione delle capacità genitoriali e Tra tutela e protezione.
  • Verso la definizione di buone prassi. La Carta di Civitanova (Giovanni B. Camerini)
  • Il diritto del minore alla bigenitorialità e il superamento degli ostacoli ad essa (Giovanni B. Camerini)
  • Dalla separazione all’alienazione parentale (Rosa Severo)
  • Evoluzione del sistema minorile (Ciro Ruggerini e Sumire Manzotti)
  • Manuale di valutazione delle capacità genitoriali - APS-I: Assessment of Parental Skills Interview (Giovanni B. Camerini e Laura Volpini)
Progetto Crescere - Società Cooperativa Sociale
Via JF Kennedy, 17 - 42124 Reggio Emilia | Tel 0522.934524 | [email protected] | [email protected]
P. IVA 02603430352  | REA RE-296935 | Albo Nazionale Soc. Coop. n° A232146 |  Albo Regionale n° 1026 | Atto iscrizione provincia RE n. 9726/10 del 18/02/2014 |
Accreditamento Regionale Det. 704/17.01.19  | Autorizzazioni Sanitarie 73/2010 e 77/2010
Presidente: Patrizia Fantuzzi | Direttore Sanitario: Dott. Ciro Ruggerini
​Codice SDI: USAL8PV
L'Arcobaleno Servizi - Sede legale e operativa
Via JF Kennedy, 17 - 42124 Reggio Emilia
Tel 0522.934524 || Fax 0522.306788
[email protected]
Centro Lina Mazzaperlini  - Sede operativa
Via Martiri della Bettola, 51 - 42123 Reggio Emilia
Tel 0522.326028
[email protected]
Vertical Divider
Cookie Policy.pdf
File Size: 504 kb
File Type: pdf
Scarica file

Privacy Policy.pdf
File Size: 457 kb
File Type: pdf
Scarica file

Foto
Foto

Copyright
Il materiale pubblicato in questo sito web è stato pensato e sviluppato dagli operatori della cooperativa sociale Progetto Crescere. Alcune immagini di accompagnamento al testo sono state scaricate dall'archivio fotografico online 
https://unsplash.com/. Altre immagini sono il risultato dei motori di ricerca e per queste non è sempre possibile conoscerne l'autore. Qualora fossero coperte da copyright o nel caso in cui l'autore riconoscesse la paternità di un contributo fotografico, è possibile contattare il Responsabile Comunicazione per chiederne la rimozione o l'opportuna indicazione della fonte ([email protected]).