Progetto Crescere - Servizi psicologici e logopedici a Reggio Emilia
0522 934524
0522 326028
  • Home
  • Chi siamo
    • Struttura politica e amministrativa
    • Team operatori
    • Accreditamenti
    • Operazione Trasparenza
    • Crediamo in
    • Per loro e per noi
    • Convenzioni
    • Lavora con noi
    • Tirocini
  • SERVIZI SANITARI
    • Carta dei Servizi
    • Neuropsichiatria Infanzia e Adolescenza
    • Neuropsicologia per adulti
    • Valutazione degli Apprendimenti e dei Disturbi del Neurosviluppo
    • Trattamento e abilitazione degli apprendimenti e dei disturbi del Neurosviluppo
    • Psicologia clinica e Psicoterapia
    • Psicologia e psichiatria giuridica
  • Compiti e studio
  • Progetti e Formazioni
  • Europe
  • Sedi
  • Convegni

I confini di contatto: incontri di pratica psicomotoria per adulti


La psicomotricità relazionale è una pratica che si prefigge il raggiungimento di una migliore integrazione mente - corpo, principalmente attraverso esperienze corporee che hanno come fine peculiare il passaggio dal “piacere di agire” al “piacere di pensare”.

Come si svolge il laboratorio
Proponiamo esercitazioni di carattere corporeo che permettono di sperimentare le nostre modalità di contatto e la nostra consapevolezza dei confini lungo i quali esercitiamo i nostri contatti.

Il laboratorio prevede il coinvolgimento diretto dei partecipanti nelle seguenti attività:
  • giochi di ruolo, drammatizzazioni, espressioni corporee, esercizi di contatto, performance recitative;
  • costruzione con la mente e corpo;
  • narrazioni;
  • interviste;
  • raccoglimento del proprio vissuto.

A chi sono rivolti gli incontri
La psicomotricità con gli adulti è una pratica di gruppo (numero minimo 5 adulti).
Si vuole usare il corpo e la riscoperta delle sue sensazioni come linguaggio capace di integrare pensieri, azioni ed emozioni, nella comunicazione con se stessi e nella relazione con l’altro, con gli altri, soprattutto con i propri figli.
Gli incontri sono perciò progettati per genitori e adulti che singolarmente, o in coppia, siano disponibili a questa esperienza.
Psicomotricità Adulti.pdf
File Size: 777 kb
File Type: pdf
Scarica file

Foto
Date e incontri
8 sedute di gruppo da 1 ora ciascuna,
tutti i giovedì alle ore 21.00.
​E'
 richiesto un abbigliamento comodo e calze antiscivolo

Sede
L’Arcobaleno Servizi di Progetto Crescere
Via Kennedy 17 a Reggio Emilia


​Costo: 100€ a persona
​(le sedute perse non sono recuperabili).


Prenotazioni
Contattare la Segreteria al n° 0522 934524

Informazioni
​Psicomotricista Isabel Davoli
: 327-3784044
​Email: i.davoli@progettocrescere.re.it

Progetto Crescere - Società Cooperativa Sociale
Via JF Kennedy, 17 - 42124 Reggio Emilia | Tel 0522.934524 | info@progettocrescere.re.it | progettocrescere@pec.confcooperative.it
P. IVA 02603430352  | REA RE-296935 | Albo Nazionale Soc. Coop. n° A232146 |  Albo Regionale RE n° 9726/10 | Autorizzazioni Sanitarie 73/2010 e 77/2010
Presidente: Patrizia Fantuzzi | Direttore Sanitario: Dott. Ciro Ruggerini
​Codice SDI: USAL8PV
L'Arcobaleno Servizi - Sede legale e operativa
Via JF Kennedy, 17 - 42124 Reggio Emilia
Tel 0522.934524 || Fax 0522.306788
arcobaleno@progettocrescere.re.it
Centro Lina Mazzaperlini  - Sede operativa
Via Martiri della Bettola, 51 - 42123 Reggio Emilia
Tel 0522.326028
mazzaperlini@progettocrescere.re.it
Foto
Foto
Privacy Policy.pdf
File Size: 457 kb
File Type: pdf
Download File

Cookie Policy.pdf
File Size: 504 kb
File Type: pdf
Download File