I confini di contatto: incontri di pratica psicomotoria per adulti
La psicomotricità relazionale è una pratica che si prefigge il raggiungimento di una migliore integrazione mente - corpo, principalmente attraverso esperienze corporee che hanno come fine peculiare il passaggio dal “piacere di agire” al “piacere di pensare”.
Come si svolge il laboratorio Proponiamo esercitazioni di carattere corporeo che permettono di sperimentare le nostre modalità di contatto e la nostra consapevolezza dei confini lungo i quali esercitiamo i nostri contatti. Il laboratorio prevede il coinvolgimento diretto dei partecipanti nelle seguenti attività:
A chi sono rivolti gli incontri La psicomotricità con gli adulti è una pratica di gruppo (numero minimo 5 adulti). Si vuole usare il corpo e la riscoperta delle sue sensazioni come linguaggio capace di integrare pensieri, azioni ed emozioni, nella comunicazione con se stessi e nella relazione con l’altro, con gli altri, soprattutto con i propri figli. Gli incontri sono perciò progettati per genitori e adulti che singolarmente, o in coppia, siano disponibili a questa esperienza. ![]()
|
Date e incontri
8 sedute di gruppo da 1 ora ciascuna, tutti i giovedì alle ore 21.00. E' richiesto un abbigliamento comodo e calze antiscivolo Sede L’Arcobaleno Servizi di Progetto Crescere Via Kennedy 17 a Reggio Emilia Costo: 100€ a persona (le sedute perse non sono recuperabili). Prenotazioni Contattare la Segreteria al n° 0522 934524 Informazioni Psicomotricista Isabel Davoli: 327-3784044 Email: i.davoli@progettocrescere.re.it |