Progetto Crescere - Servizi psicologici e logopedici a Reggio Emilia
0522 934524
0522 326028
  • Home
  • Chi siamo
    • Struttura politica e amministrativa
    • Team operatori
    • Accreditamenti
    • Crediamo in
    • Per loro e per noi
    • Convenzioni
    • Lavora con noi
    • Tirocini
  • SERVIZI SANITARI
    • Carta dei Servizi
    • Neuropsichiatria Infanzia e Adolescenza
    • Valutazione degli Apprendimenti e dei Disturbi del Neurosviluppo
    • Trattamento e abilitazione degli apprendimenti e dei disturbi del Neurosviluppo
    • Psicologia clinica e Psicoterapia
    • Psicologia e psichiatria giuridica
  • Servizio Compiti e studio
    • Consigli e strategie per studiare a casa
  • Attività a distanza
  • Testimonianze
  • Formazione
  • Europe
  • Sedi

Riabilitazione Neuropsicovisiva


La Riabilitazione Neurovisiva si occupa di tutti gli aspetti della funzione visiva dell’età evolutiva, dai problemi di ipovisione (pura o correlata), ad altre patologie quali la paralisi cerebrale infantile, fino a problemi visuo–percettivi e visuo-spaziali in assenza di deficit visivi veri e propri.
Questa metodologia si prefigge il mantenimento e potenziamento dell’eventuale residuo visivo, il recupero delle funzioni oculo-motorie e della funzione neurovisiva intesa come identificazione dell’immagine visiva e riconoscimento ed elaborazionea livello cerebrale.

A chi sono rivolti gli incontri
Dalla nascita fino ai primi anni della scuola primaria, seguiamo soggetti che presentano:
  • rischio di danno neurologico e visivo (es: prematuri)
  • deficit visivo di origine centrale secondario a danno o malfunzionament alle via visive retrogenicolate (es: Paralisi Cerebrale Infantile)
  • disturbi visivi periferici anteriori secondari al coinvolgimento delle vie visive pregenicolate (es: cataratta congenita)
  • deficit visuo-motori e della coordinazione oculare nell’ambito dei diversi disturbi del neurosviluppo (es: disprassia oculare, nistagmo)
  • altri disturbi perifierici (es: strabismo)

Modalità di intervento
Si utilizza un setting adattato percettivamente (pattern ad alto contrasto) e l’integrazione multisensoriale (materiale visuo-tattile e sonoro-tattile) all’interno di un CONTESTO LUDICO che attivi INTERESSE E MOTIVAZIONE del bambino.

Durata intervento: 50 minuti
Frequenza: mono o bisettimanale
Foto
IL PROFESSIONISTA
Il terapista della neuro e psicomotricità dell’età evolutiva collabora con l’équipe di neuropsichiatria infantile di Progetto Crescere.
Riabilitazione Neuropsicovisiva
File Size: 1098 kb
File Type: pdf
Scarica file

Progetto Crescere - Società Cooperativa Sociale
Via JF Kennedy, 17 - 42124 Reggio Emilia | Tel 0522.934524 | arcobaleno@progettocrescere.re.it | progettocrescere@pec.confcooperative.it
P. IVA 02603430352  | REA RE-296935 | Albo Nazionale Soc. Coop. n° A232146 |  Albo Regionale RE n° 9726/10 | Autorizzazioni Sanitarie 73/2010 e 77/2010
Presidente: Patrizia Fantuzzi | Direttore Sanitario: Dott. Ciro Ruggerini
​Codice SDI: USAL8PV
L'Arcobaleno Servizi - Sede legale e operativa
Via JF Kennedy, 17 - 42124 Reggio Emilia
Tel 0522.934524 || Fax 0522.306788
arcobaleno@progettocrescere.re.it
Centro Lina Mazzaperlini  - Sede operativa
Via Martiri della Bettola, 51 - 42123 Reggio Emilia
Tel 0522.326028
mazzaperlini@progettocrescere.re.it
Foto
Foto
cookie_policy.pdf
File Size: 681 kb
File Type: pdf
Scarica file

Privacy Policy