Terapia della Neuro e Psicomotricità dell'età evolutiva
E’ una disciplina sanitaria che opera all’interno della cornice teorica del modello bio-psicosociale proposto dall’Organizzazione Mondiale della Sanità. Gli interventi neuro-psicomotori sono specifici sia per l’abilitazione (far emergere funzioni) sia per la prevenzione (sviluppo atipico e situazioni a rischio).
Destinatari L’intervento neuro-psicomotorio è specifico ed è uno degli interventi indicati per i bambini ed adolescenti in età 0-18 anni che presentano:
Le aree di intervento generali del TNPEE sono
Modalità L’approccio neuropsicomotorio tiene conto delle interazioni tra strutture corporee, funzioni, autonomie, partecipazione del soggetto e ruolo dell’ambiente circostante. Attraverso il gioco, l’interazione e l’utilizzo di tecniche specifiche per fasce di età e per singoli stadi di sviluppo, il TNPEE favorisce la ricomposizione di azioni disorganizzate aiutando il bambino a dar loro un significato condiviso. Il setting riabilitativo, palestra o studio specifico,è adeguato alla fascia d’età, all’intervento previsto e all'esercizio terapeutico specifico. |
![]()
IL PROFESSIONISTA
Giovanna Badagliacca Terapista della Neuro e Psicomotricità dell’età evolutiva. - Master Universitari di I° livello in: · EDUCAZIONE STRUTTURATA ED APPLIED BEHAVIOR ANALYSIS (A.B.A.) per le persone con autismo e disturbi pervasivi dello sviluppo. · Tecniche per la rieducazione dei Disturbi Specifici di Apprendimento. INFORMAZIONI: Gli incontri si tengono presso la sede di Progetto Crescere: L’Arcobaleno Servizi Via Kennedy 17 Reggio Emilia tel 0522.934524 arcobaleno@progettocrescere.re.it |