Movimento e scrittura: dall'occhio alla mano (attività di gruppo)
Negli ultimi anni si evidenzia un incremento dei bambini che hanno bisogno di potenziare, in fase prescolare, i prerequisiti motori generali e fini funzionali alle abilità scolastiche.
Questo progetto è stato ideato per venire incontro a queste necessità. La Riabilitazione Neuro-Psicomotoria si pone l’obiettivo di raggiungere il miglior grado di autonomia e di benessere psicofisico dell’individuo, valutando l’equilibrio complessivo, l’integrazione di tutte le funzioni e le competenze del bambino. La Riabilitazione Psico-Grafo-Motoria propone un percorso di stimolazione e di sviluppo sia delle competenze prassico-motorie e grafo-motorie sia delle abilità pregrafiche e grafiche dei bambini, in funzione dell’acquisizione di una corretta postura e impugnatura e in previsione di una adeguata scrittura in stampatello e in corsivo. Le due aree riabilitative si uniscono per armonizzare il funzionamento globale del bambino su 4 aspetti del suo sviluppo:
Il percorso di pone l'obiettivo di migliorare:
|
I professionisti
GIOVANNA BADAGLIACCA Terapista della Neuro e Psicomotricità dell’età evolutiva (master in Rieducazione dei DSA e negli Interventi Cognitivi-Comportamentali per soggetti con Autismo). Si occupa della riabilitazione neuro-psicomotoria di soggetti con difficoltà, disturbi, ritardi di sviluppo e/o patologie dell’età evolutiva. ERICA LEMMA Psicologa clinica e rieducatrice del Gesto grafico, specializzata come Rieducatrice alla scrittura. Conseguimento della scuola triennale di Grafologia dell’età evolutiva e di personalità nella scuola di Bologna Gli incontri si tengono presso: L’Arcobaleno Servizi Via Kennedy 17 Reggio Emilia tel 0522.934524 | arcobaleno@progettocrescere.re.it ![]()
|